Genova 2001: ricordi dal fronte

:

Sfidare il G8 al culmine di un movimento

Categories:
Localizations:

Vent’anni fa, al culmine di un movimento contro la globalizzazione capitalista, centinaia di migliaia di persone si sono riunite a Genova per opporsi al vertice degli otto governi più potenti del mondo, il G8. Le manifestazioni di Genova hanno rappresentato l’apice di un’epoca di proteste globali, in cui sia le tattiche di confronto che la repressione poliziesca hanno raggiunto il loro culmine. In una nuova era di rivolte, possiamo imparare molto dallo studio dei precedenti cicli di resistenza. La storia narrativa che segue racconta la mobilitazione di Genova attraverso una serie di testimonianze in prima linea.


Oggi, quando la distanza ha permesso ad alcuni di romanticizzare i progetti autoritari statal-socialisti di un tempo, è importante ricordare che il movimento anticapitalista mondiale di fine secolo è decollato solo dopo il crollo del blocco orientale. La globalizzazione neoliberista era in atto almeno dagli anni ‘70, ma le precedenti forme di opposizione erano state sommerse dalla politica binaria della Guerra Fredda. Con l’emergere degli zapatisti in Chiapas, che hanno necessariamente innovato un modello orizzontale di resistenza popolare antistatale,1 un nuovo orizzonte è apparso di fronte ai movimenti sociali, offrendo un terreno fertile per le correnti anarchiche e autonomiste che erano in gestazione dagli anni Settanta.

In questo contesto, una rete mondiale di squatter, movimenti di occupazione, scene controculturali e attivisti indigeni ha sviluppato una strategia di convergenza in cui si sono riuniti, concentrando la forza su un obiettivo. Questa strategia è stata più visibile nelle famose mobilitazioni contro l’Organizzazione Mondiale del Commercio e altre entità transnazionali simili, ma il sistema di spazi sociali e culturali di lunga durata è stato essenziale per il successo di queste mobilitazioni, creando opportunità per le persone di attraversare un’evoluzione politica condivisa, costruire legami e innovare nuove tattiche e discorsi. I punk che avevano suonato insieme nelle band capivano intuitivamente come formare gruppi di affinità; gli attivisti ambientalisti che avevano coordinato campagne nei boschi sapevano come facilitare incontri che coinvolgevano persone provenienti da più continenti.

Per due anni - a partire da Londra e Seattle nel 1999 e diffondendosi dall’Australia a Québec City - i manifestanti si sono riuniti da tutto il mondo per affrontare i vertici del commercio globale. Alcuni hanno cercato di presentare una petizione per le riforme, denunciando le politiche neoliberiste e gli accordi commerciali transnazionali. Altri hanno usato l’azione diretta per inviare il messaggio che il problema era il capitalismo stesso e che, insieme, i movimenti di base potevano abolirlo dal basso.

Quando il G8 si riunì a Genova nel 2001, la tensione era ormai alta. I politici di tutti i partiti stavano perdendo terreno nei confronti dei movimenti sociali nella guerra per la narrativa, mentre i pacifisti e i riformisti stavano perdendo terreno all’interno dei movimenti a favore di coloro che sostenevano la necessità di affrontare la polizia e di infliggere conseguenze alla classe dirigente. Un mese prima del vertice, durante le proteste al vertice dell’Unione Europea a Göteborg, la polizia svedese ha sparato proiettili veri contro i manifestanti per la prima volta dal 1931, colpendo tre persone e quasi uccidendone una.

Sebbene i media corporativi abbiano affermato che l’intensificazione del conflitto stava allontanando le persone dal movimento, la mobilitazione tanto attesa a Genova ha attirato numeri senza precedenti. Tra questi, migliaia di anarchici sono confluiti in città, decisi a passare all’offensiva. Da parte loro, le forze dell’ordine hanno assaltato indiscriminatamente la folla con gas lacrimogeni e manganelli, hanno effettuato attacchi con le camionette ad alta velocità, hanno sparato ripetutamente proiettili veri, hanno colpito e ucciso un manifestante e hanno concluso il fine settimana effettuando brutali incursioni nel centro Indymedia e in una scuola che ospitava i manifestanti.

I sanguinosi scontri di Genova hanno terrorizzato e galvanizzato la popolazione. Forse, lasciato a se stesso, il movimento anticapitalista di fine secolo avrebbe continuato a radicalizzarsi e a diffondersi; o forse si sarebbe frammentato, con l’escalation di alcuni partecipanti e l’abbandono di altri. Non lo sapremo mai, perché invece gli attentati dell’11 settembre 2001 hanno cambiato argomento, distraendo tutti dal capitalismo e dalle proprie capacità e inaugurando l’era del movimento contro la guerra, più reattivo e più radicale. L’apparato di sicurezza dello Stato ha sviluppato un proprio modello di convergenza, concentrando decine di migliaia di poliziotti per difendere eventi di alto profilo, una strategia che è stata superata solo dalle rivolte in tutto il Paese.

Oggi i disordini di Genova sono stati sepolti sotto diversi strati sedimentari della storia. Ma la loro eredità rimane con noi, in gran parte invisibile, e possiamo guadagnare molto rivisitando le lezioni di quei giorni. Per esempio, dal Cile e Hong Kong agli Stati Uniti, innumerevoli giovani hanno sostanzialmente adottato la tattica dei black bloc che tanto ha fatto discutere a Genova, provocando alcuni degli stessi conflitti. Se adottiamo una prospettiva storica più ampia, forse riusciremo a risolvere alcuni dei problemi che dobbiamo affrontare oggi.

Uno degli aspetti che all’epoca oscurò gli eventi del G8 di Genova fu che molte persone - compresi anarchici come David Graeber - trovarono impossibile credere che un numero così elevato di persone fosse passato intenzionalmente all’offensiva, attaccando la polizia e distruggendo proprietà su vasta scala. Molti attivisti preferivano pensare a se stessi come vittime piuttosto che come combattenti in una lotta rivoluzionaria. Si diffuse la voce che le azioni dei black bloc a Genova fossero opera di poliziotti sotto copertura. Per questo motivo, ai fini dell’accuratezza storica, riteniamo così importante presentare le testimonianze degli anarchici che si sono impegnati in tattiche conflittuali a Genova nel 2001.

Con l’intensificarsi delle catastrofi climatiche e dell’ineguaglianza globale, possiamo considerare vendicata la loro decisione di intensificare gli scontri. Le tattiche impiegate all’epoca non erano più estreme di quelle che hanno catalizzato la rivolta di George Floyd negli Stati Uniti lo scorso anno. L’unica domanda che rimane è come garantire che tali movimenti non possano essere isolati e diffamati, ma piuttosto che si diffondano.

Consultare l’appendice per una serie di altri riferimenti sulle mobilitazioni anticapitaliste a Genova e altrove.

Siamo abituati a vedere eventi come la resistenza al G8 di Genova dalla prospettiva della polizia, attraverso la nebbia della storia. Le testimonianze che seguono ci offrono una prospettiva dall’altra parte delle barricate.


Arrivando a Genova: Luglio 2001

Questo passaggio è adattato da un resoconto apparso nel numero finale di Inside Front. “The Tracks of our Tears” (Le tracce delle nostre lacrime) nel libro On Fire-The Battle of Genoa and the Anti-Capitalist Movement offre un altro punto di vista dallo stesso gruppo di affinità.

Abbiamo preso il treno dal Regno Unito per la città francese di Nizza e abbiamo dormito per strada durante la notte. Il mattino seguente eravamo su un treno diretto verso il confine italiano, prevedendo la solita ostilità delle guardie di frontiera, ma fortunatamente, dopo un breve ritardo, siamo arrivati a Genova. Eravamo vestiti in modo da provare a mimetizzarci come escurisonisti per evitare gli occhi della legge. Abbiamo trovato la strada per il centro di convergenza del Genoa Social Forum (GSF).

Mentre l’autobus attraversava la città, mi sentivo come Spartaco che affronta l’Impero Romano. Dal finestrino ho visto operai che erigevano recinzioni e la polizia che pattugliava le strade con squadroni, elicotteri, veicoli blindati e auto. Tutti i miei incubi relativi a uno stato di polizia si stavano realizzando nella realtà.

I funzionari del GSF ci consigliarono di alloggiare in un parco a circa due chilometri di cammino sul lungomare, un parco che era stato designato come campeggio per tutta la durata del summit. Abbiamo montato le tende, girovagato, acquistato del cibo, parlato e riposato.

La sera c’è stata una riunione per organizzare la sicurezza del campo. Abbiamo discusso perché dovevamo essere preparati, soprattutto dopo che la polizia di Göteborg aveva preso d’assalto i luoghi in cui la gente dormiva. Abbiamo organizzato i turni di sicurezza, abbiamo raccolto le sbarre di ferro per proteggere il cancello e abbiamo deciso di dare l’allarme in caso di irruzione, anche se c’erano piccoli gruppi di persone che sostenevano che lo Stato non avrebbe mai potuto fare un’irruzione!

Diversi reparti delle forze di repressione italiane insieme durante le manifestazioni, con gas lacrimogeni e munizioni vere a portata di mano.

Incontriamo diversi anarchici di lingua inglese e iniziamo a capire come perseguire le nostre intenzioni a Genova. Abbiamo formato un gruppo di affinità di otto persone, tutte pronte a vestirsi di nero.

Prima del fine settimana di azioni, la parte più eccitante è stata l’incontro e il networking con le persone in giro per la città. Abbiamo preso delle stradine pittoresche per incontrarci con altri anarchici, per evitare di essere molestati dalla polizia, e ci siamo scambiati gli appunti in modo da essere tutti consapevoli delle intenzioni dei vari gruppi di affinità. La sensazione di essere connessi sulla base del nostro desiderio comune era esaltante.

Alla fine ci siamo fatti un’idea di come si sarebbe svolta la “Giornata d’azione” di venerdì. Alcuni gruppi avrebbero attaccato i simboli del capitalismo, come le banche; altri avrebbero deliberatamente affrontato la polizia per diradarne e indebolirne le forze; altri ancora avrebbero tentato di abbattere le grate e di attaccare la “zona rossa”, l’area dietro le linee delle forze dell’ordine dove si sarebbero riuniti i governanti del mondo, come avevano fatto i manifestanti durante il vertice dell’Area di Libero Commercio delle Americhe a Québec City nell’aprile precedente. Noi stessi abbiamo deciso di dirigerci verso la Zona Rossa.

Quella sera, quando molte persone si erano riunite per le attività sociali, sotto la copertura dell’oscurità e di una tempesta mediterranea facemmo del nostro meglio per raccogliere pali di legno, corde, sbarre di ferro, protezioni per il corpo e tutto ciò di cui avevamo bisogno. Ancora oggi ricorderò sempre quel temporale. La pioggia era abbastanza forte e rumorosa da permetterci di fare tutto ciò che volevamo, ma il calore del clima locale creava quel tipo di tempesta che portava solo desiderarne di più. Sembrava che si facesse strada in ogni parte del corpo.

Il giorno seguente è stato all’insegna del relax: chiacchiere, cucina, esplorazione di mappe e bagni di sole. La prima manifestazione di massa si è svolta verso sera, contro le leggi dell’Unione Europea sui richiedenti asilo e i controlli alle frontiere. È stata la prima volta che abbiamo potuto valutare quante persone erano riunite qui. Ci siamo fatti strada nel serraglio di bandiere verdi, nere e rosse e abbiamo iniziato il nostro tour di Genova. La massa di persone doveva essere a sei cifre e l’affluenza per il blocco anarchico è stata massiccia, tra i 6000 e gli 8000 partecipanti. La manifestazione si concluse senza conflitti.

La mattina dopo mi svegliai per iniziare a costruire un’armatura di fortuna che potesse stare sotto i miei vestiti. Ho usato un materassino tagliato, tubi di drenaggio e molti metri di nastro adesivo. Non era mia intenzione usarla - mi affidavo alla consapevolezza della situazione e alla velocità con cui posso correre - ma era più una precauzione che altro. In futuro, le protezioni da skate e le armature da BMX saranno una soluzione migliore per questo tipo di “armature”; io avevo un casco da bicicletta e molte persone avevano scelto di indossare caschi da moto.

Ogni gruppo di affinità ha inviato una persona alla riunione del campo. Alla riunione mi guardai intorno e capii che la maggior parte delle persone che stavano nel campeggio intendevano partecipare al black bloc.

Attivisti del blocco Ya Basta/Tuta bianca in marcia prima dei primi scontri con la polizia.


Sulla soglia dello scontro

I passaggi che seguono sono adattati da un memoir di prossima pubblicazione su PM Press, intitolato Ready to Riot: A Chronicle of Anarchist Experiments in Militant Organization & Action, 1995-2010.

“Siamo gli uccelli della tempesta in arrivo”: Notte del 19 luglio 2001, campeggio di Albaro

C’è una calma rassicurante nella notte prima della battaglia. La consapevolezza che il tempo della mobilitazione, della preparazione, dei complotti, delle trame, dell’organizzazione, dei dibattiti e delle preoccupazioni è finito. È una sensazione simile a quella che prova un atleta prima di una partita importante. Nel bene o nel male, tra poche ore o pochi giorni, si conoscerà il risultato. Potreste essere vittoriosi o sconfitti, potreste essere feriti o, nel nostro caso, uccisi o imprigionati, ma sarete dall’altra parte dell’evento per il quale vi siete preparati con tanta dedizione e intensità e che contemporaneamente vi ha causato tanta ansia ed eccitazione. Tutto ciò che potete fare è sperare di aver preparato voi stessi e i vostri proverbiali compagni di squadra al meglio e di dare il meglio di voi stessi quando arriverà il momento della verità.

L’ambientazione di questa particolare serata, qui nel parco, cospira con noi per convalidare ciò che molti di noi sentono. Per noi, almeno in questo momento, non esiste nulla al di fuori del confronto epocale che sta per avvenire.

La notte è nera come la pece, non ci sono stelle nel cielo sopra di noi. Nell’oscurità, sotto la pioggia battente, si intravedono le ombre di decine di figure vestite di nero che lavorano intensamente. Si sentono i suoni del metallo e del legno, dei martelli e dei taglierini, che vengono usati con una determinazione senza parole.

“… nonostante la pioggia battente, il campo era in piena attività e si preparava per il giorno successivo. La gente smontava panchine, spezzava pali, costruiva lunghe aste per le bandiere, estraeva barre di metallo dal terreno, attaccava bandiere a travi di legno, preparava bombe molotov, raccoglieva tutto ciò che poteva essere utile per il giorno successivo e lo riponeva per la notte. Era chiaro che i giorni a venire sarebbero stati intensi”.

-“Il Black Bloc a Genova: An Affinity Group’s Account”, Barricada #8, estate/settembre 2001.

Una volta completati i nostri personali preparativi e dopo aver dato una mano ai compagni dei nostri gruppi di affinità e del gruppo più grande, Oscar, Lena e io ci sediamo per un momento di meritato riposo prima della tempesta. Da quando siamo arrivati a Genova, abbiamo organizzato riunioni, scritto e tradotto testi e preparato materiali senza sosta, per non parlare del fatto che siamo in viaggio da più di un mese. I nostri sforzi non sono affatto straordinari; l’impegno e la dedizione delle diverse centinaia di persone che costituiscono il nucleo del movimento che Tony Blair ha definito in modo derisorio “il circo anarchico itinerante” è stimolante e motivante da vedere.

Tuttavia, sebbene la nostra giovinezza e il nostro fervore ideologico lo mascherino bene, sotto sotto siamo stanchi.

Scene dopo lo scontro iniziale tra Ya Basta / Tute Bianche e i carabinieri il 20 luglio 2001.

Ci sediamo attorno al falò di fortuna che alcuni compagni parigini hanno acceso, protetti dalla pioggia da una tenda. Si uniscono a noi Marianthi e Nikos, due anarchici ateniesi di un collettivo che corrisponde al nostro, Barricada. Con loro ci siamo avvicinati nel corso degli ultimi giorni. Gli presento i parigini e gli ateniesi, che sono tutti miei amici, ma che non si conoscono. Avendo vissuto sia in Francia che in Grecia, mi identifico fortemente con entrambe le correnti dell’anarchismo e con le loro peculiarità regionali. Entrambe le correnti si inseriscono nella famiglia dell’anarchismo rivoluzionario; in genere sono più o meno amichevoli tra loro, ma sono in netto contrasto in termini di cultura politica, metodi organizzativi e priorità nell’organizzazione quotidiana.

Sentendo che i parigini sono della CNT [la Confédération nationale du travail, un sindacato anarchico francese fondato nel 1946 da anarcosindacalisti spagnoli in esilio], Nikos sbotta: “Allora perché siete qui?”. La domanda è intesa in senso amichevole, ma è chiaramente curiosa.

Julien, che non ha mai rifiutato l’opportunità di un buon discorso, sostiene in modo convincente l’importanza dell’organizzazione anarchica dei luoghi di lavoro, di un anarchismo che si radichi saldamente nelle lotte e nei bisogni quotidiani dei lavoratori e delle comunità. “Questa è la priorità della nostra agitazione e del mio lavoro di anarchico. È il nostro pane quotidiano nella CNT, e credo che un giorno ci porterà a stabilire le condizioni per uno sciopero generale. Naturalmente, credo anche che il movimento anarchico debba essere in grado di comunicare anche con messaggi simbolici. Alzare la voce a livello internazionale, mostrare il suo carattere internazionalista e combattivo, e la sua forza di perforare la patina della stabilità capitalista. La mia priorità non sono i vertici, che alcuni nella CNT vedono come una distrazione, ma molti di noi ritengono che queste mobilitazioni e questi momenti di resistenza di massa siano complementari al nostro lavoro”.

Nikos e Marianthi annuiscono con approvazione. Sembrano abbastanza soddisfatti di questa risposta. In ogni caso, si astengono dalla critica del sindacalismo, rivoluzionario o meno, che avrebbero potuto presentare in qualsiasi altro momento. In questo caso, le loro motivazioni sono abbastanza simili a quelle di Julien e, se non altro, questa chiacchierata notturna tra compagni è già esemplificativa di una delle ragioni dichiarate per cui si trovano lì.

La loro analisi, e quella di molti anarchici ateniesi, è conservata nel testo intitolato “Genova non sarà Porto Alegre”, che pubblicheremo sulla nostra rivista, Barricada.

“Perché è un’occasione di incontro con i nostri compagni che verranno da tutto il mondo, un’occasione (…) per promuovere continue condizioni di comunicazione e di coordinamento della nostra lotta (…) per creare insieme momenti di contrattacco sociale”.

-“Genova non sarà Porto Alegre”, Barricada n. 8, estate/settembre 2001.

“Siamo qui per trasformare questi vertici in momenti di ingovernabilità e insurrezione. In modo da inviare un messaggio di rottura non solo con lo Stato, o con i poliziotti, o con il capitalismo… ma anche con tutta la feccia delle ONG, gli stalinisti, i riformisti, i pacifisti autoritari, i nazionalisti. Tutti coloro che vogliono usare questo movimento e questo momento di ribellione come veicolo per diventare manager del capitalismo o per presentarci una versione presumibilmente migliore di esso”. Il disprezzo di Marianthi per tutti questi soggetti è così forte che sembra stia per sputare nel fuoco dal disgusto quando pronuncia i loro nomi. Chiude con un tocco drammatico: “Siamo qui perché dobbiamo essere ovunque ci sia una rivolta, e allo stesso tempo lavoreremo per far sì che la rivolta avvenga ovunque siamo, come ad Atene”.

Lena, svedese e sintetica, dice qualcosa del tipo: “Sono prima di tutto un’antifascista. Il capitalismo è il terreno di coltura del fascismo, quindi devo lottare per eliminare l’uno se voglio sterminare l’altro. Quindi se i leader del capitalismo fanno una festa, io sarò lì a disturbarla”. Chiaro, conciso e diretto. Mi piace. “Non sono mai stato in un posto del genere prima d’ora, a parte Göteborg. Quella era molto più piccola, ma è stata comunque intensa. Quindi sono curioso di sapere cosa succederà domani e cosa aspettarmi”.

Il fronte del blocco Ya Basta / Tute Bianche in Via Tolemaide.

Questa è la domanda che tutti si pongono. “Cosa pensi che accadrà domani?”.

Nikos esprime l’aspettativa minima che tutti condividono. “Come minimo, creeremo il caos e distruggeremo la facciata di pace e invincibilità del capitalismo. Dimostreremo loro che siamo sempre di più e che alla fine nessun esercito sarà in grado di proteggere loro o la loro società”.

Anche gli altri non trovano troppo controversa la sua sintesi dell’aspettativa maggiormente condivisa. “Forse possiamo invadere la zona rossa, fargli prendere un bello spavento e ritardare o addirittura cancellare il vertice”. Sulla base di ciò che ho visto qualche mese prima alla mobilitazione contro la conferenza ministeriale dell’Area di Libero Commercio delle Americhe a Quebec City, anche questo non sembra troppo inverosimile. Certo, i carabinieri non sono esattamente come i poliziotti del Québec, ma allo stesso modo i numeri e l’esperienza della “nostra parte” in un posto come l’Italia sono maggiori che in Canada.

Ma quando Nikos presenta lo scenario “massimalista” per i prossimi giorni, all’interno del nostro piccolo gruppo di discussione appaiono due schieramenti distinti. “Genereremo così tanti punti di conflitto, gli scontri saranno così diffusi, che la polizia non sarà in grado di tenere la città. La gente qui è solidale con noi e può svilupparsi una dinamica di rivolta diffusa. Non ci limiteremo a distruggere e bruciare i simboli del capitalismo, ma apriremo i negozi e i supermercati, ridistribuendo i beni in modo organizzato. Il cuore della città potrà sperimentare una temporanea liberazione dal capitalismo e avere libero accesso a tutto ciò di cui ha bisogno, mentre decine di migliaia di combattenti terranno fuori le forze dello Stato. Per qualche ora, o anche per qualche giorno, istituiremo il Comune di Genova”.

Se fosse socialmente accettabile, credo che i parigini ne riderebbero di gusto. Per Lena, non posso giudicare. Il compagno che chiamo affettuosamente il Vecchio mi guarda, mordendosi il labbro e facendo chiaramente del suo meglio per evitare di alzare gli occhi in segno di disapprovazione. So cosa sta pensando: “Fantastico, ora questo pazzo ha trovato un intero nido di pazzi simili”. Non ha torto. Non esprimo spesso le mie aspirazioni ad alta voce; anche tra gli anarchici, sono generalmente viste come selvaggiamente ottimistiche, per non dire potenzialmente pericolose. Ma qui sono in compagnia di un’intera scena di anarchici - per di più combattivi ed esperti - che credono arditamente che un simile scenario sia effettivamente pensabile.

Posso dire che il Vecchio è preoccupato che noi sopravvalutiamo selvaggiamente sia il nostro sostegno che la nostra forza materiale. Probabilmente è anche giustamente indignato per la rozzezza della nostra strategia rivoluzionaria. Lo dice spesso. “Chi ha bisogno di pensatori e analisi rivoluzionarie quando abbiamo voi geni?”, ironizza quando ci sorprende a sostenere una strategia che si riduce a “Come vuoi, spingi finché non cade”. Se dovesse dire qualcosa in questo momento, sono sicuro che comincerebbe con “Oh, fantastico, ora si tratta di “spingere finché non crolla almeno in un piccolo posto e per qualche ora”. Un altro grande balzo in avanti nella strategia e nella teoria rivoluzionaria”.

Approfittando della pausa nella conversazione, Lena dichiara: “È tardi e vado a dormire. Probabilmente tutti voi dovreste fare lo stesso”. Tutti seguono il suo consiglio senza discutere. Ci salutiamo con forti abbracci. Il messaggio non detto è chiaro: “Domani sarò al tuo fianco. Ti proteggerò se cadrai, ti curerò se sarai ferito. Avanzeremo come un solo uomo e ci ritireremo come un solo uomo. Insieme, faremo la storia”. Questo improbabile ed eclettico gruppo di persone provenienti dagli angoli più remoti del mondo - anarco-sindacalisti parigini, insurrezionalisti ateniesi, un antifascista svedese, un ultrasinistro cileno e un pazzo anarchico argentino - è diventato una famiglia. E non siamo ancora entrati in battaglia insieme.

L’intero campo sta dormendo. Quando apriamo silenziosamente la porta della palestra, siamo accolti dalla salutare visione di centinaia di persone sparse su ogni centimetro del pavimento, che dormono placidamente. Centinaia e centinaia di anarchici. In poche ore, combatteremo alcune delle più intense battaglie contro le forze dell’ordine che l’Italia e l’Europa abbiano visto da anni. Entriamo anche noi nella palestra e ci addormentiamo rapidamente, comodamente abbracciati e circondati da alcune centinaia di amici più cari.

Le manifestazioni di Genova hanno rappresentato l’apice di un’era di protesta globale.

L’orda d’oro: 20 luglio 2001

Abbiamo appena terminato la breve discesa dal campeggio al livello della strada, scendendo la più stretta delle scale incise tortuosamente in una tipica rupe genovese. Il nostro piccolo gruppo internazionale di una cinquantina di persone, ci fa strada avanzando in fila per tre. Siamo i primi a raggiungere la strada. Ci sono forse quindici o venti anarchici ateniesi, una decina della CNT parigina e della Brigada Flores Magon, alcuni antifa autonomi tedeschi e svedesi, alcuni compagni dell’Europa dell’Est di “Abolire le frontiere dal basso”2 e, naturalmente, la banda “Barricada and friends”.

Guardando le facce coperte da maschere antigas e caschi, ma comunque familiari, che mi circondano, mi rendo conto che mi sentirei più sicuro ad andare in battaglia con questi cinquanta che con cinquecento sconosciuti presenti in qualsivoglia corteo. In alcuni casi, ciò si basa sull’esperienza personale - in altri casi, è perché la loro reputazione li precede - ma so che coloro che mi circondano rappresentano alcuni degli esponenti più impegnati, esperti e combattivi dell’anarchismo moderno di tutta Europa e del Nord America. Gli antifascisti svedesi della rete Azione antifascista, che non solo non si sono lasciati scoraggiare dagli eventi di Göteborg e dalla successiva repressione, ma ne sono stati galvanizzati. Membri della CNT parigina con uno sciopero generale alle spalle. Gli ex Guerrieri Rossi e la Brigada Flores Magon, con oltre dieci anni di successi nella lotta contro i fascisti. Compagni ateniesi, molti dei quali veterani dell’occupazione del Politecnico del 17 novembre 1995, dei disordini che hanno accolto la visita del Presidente Clinton ad Atene nel 1999 e della mobilitazione contro la riunione del Fondo Monetario Internazionale a Praga l’anno precedente. È un vero e proprio who’s who dell’anarchismo rivoluzionario - e questo solo nel nostro gruppo di circa cinquanta persone.

Quando mi volto a guardare la scalinata dietro di noi, vedo un’immagine che è una poesia. Una poesia militante. Un esercizio di poesia militante di massa. Gli artisti possono mettere la loro poesia su un pezzo di carta o su una tela, ma la poesia della lotta rivoluzionaria è esclusivamente tridimensionale. Vive, respira e si muove davanti ai vostri occhi. Per sua natura fugace, è difficile da evocare a posteriori. Viviamo un’arte e una poesia che possono essere apprezzate solo dai protagonisti e forse da chi ha avuto la fortuna di assistere a questi momenti.

L’azzurro perfetto del cielo estivo della tarda mattinata fa da sfondo alla drammatica scogliera in cui è incisa la stretta scala a chiocciola. Oggi, la scalinata è gremita da cima a fondo di combattenti vestiti di nero che irradiano passione, convinzione ed emozione. I primi ruggiti di “No nation! No border! Fight law and order!” riecheggiano nella città di Genova.

Forse non siamo l’Orda d’Oro3 dell’Italia degli anni Settanta di Nanni Balestrini, quando un’intera generazione di operai ribelli sfidò lo Stato, i partiti e i sindacati burocratici per creare bellissime scene in cui migliaia di persone uscivano dalle fabbriche per affrontare la polizia e la società che difendevano. Ma oggi noi siamo l’equivalente: l’Orda d’Oro dell’anarchismo internazionale. Migliaia e migliaia di noi hanno dedicato il loro tempo, le loro menti e i loro corpi ad articolare un rifiuto totale dell’ordine esistente. Siamo venuti, se non da tutti gli angoli del mondo, almeno da tutti gli angoli dell’Europa e del Nord e Sud America, per affrontare i governanti capitalisti di questo pianeta e il loro esercito privato di quasi ventimila agenti di polizia.

In futuro, la questione se questa sia una linea d’azione strategicamente valida sarà oggetto di un acceso dibattito. Ma in questo momento non conta quasi nulla. Ciò che conta è espresso dai primi rumori di vetri infranti e dalle molotov che volano in aria per salutare i primi poliziotti all’orizzonte. Il tempo delle chiacchiere è finito. Abbiamo dichiarato che faremo la guerra - la nostra guerra, la guerra sociale - contro il capitale, lo Stato e tutte le forme di dominio.

È tempo di distruggere tutto.


È tempo di distruggere tutto: 20 luglio 2001

Il brano che segue è tratto da un resoconto apparso sul numero 8 della rivista Barricada di Boston nel settembre del 2001.

Dopo quattro giorni di riunioni, è stato deciso che il 20 luglio ci saremmo incontrati e avremmo marciato con i COBAS [Confederazione dei Comitati di Base, un sindacato di base.] Quelli che stavano al campo di Albaro si sarebbero incontrati alle 10 del mattino successivo e si sarebbero uniti al corteo dei COBAS che sarebbe passata alle 10.30, per riunirsi con gli altri Black Bloc alle 12 in piazza Paolo da Novi.

Centinaia di persone si erano radunate con i loro strumenti verso il fondo del parco; le 10.30 sono passate, ma non abbiamo visto la manifestazione. È arrivata la notizia che il corteo era stato ritardato dalla forze dell’ordine e, contemporaneamente un altro schieramento di queste stava attaccando il centro sociale Inmensa, bloccando circa 300 compagni fuori dalla città. Dopo aver discusso un po’, visto che era chiaro che la manifestazione non sarebbe arrivata, abbiamo deciso di partire da soli.

Nonostante qualche piccola confusione di percorso, siamo arrivati al punto di incontro, trovando un mare di bandiere rosse dei COBAS e altri nostri compagni.

Mentre marciavamo, ingrossando il numero, alcuni hanno iniziato ad attaccare gli obiettivi che rappresentano il capitalismo. Mentre la gente distruggeva una banca, la polizia è arrivata da destra. La folla ha inscenato una breve offensiva con alcune bombe molotov e pietre; la polizia ha lanciato gas lacrimogeni e ha caricato. Di conseguenza, una parte del blocco nero, che contava circa 500 persone, è stata spinta verso il mare, mentre un’altra parte molto più numerosa, composta probabilmente da almeno duemila persone, è stata spinta a nord della città.

Mappa di Genova durante il G8, con indicazione delle zone rosse e gialle e di alcuni eventi: 1) Palazzo Ducale, dove si è svolto il vertice del G8; 2-6) punti di incontro del Genoa Social Forum (GSF), rispettivamente piazza Portello, piazza Manin, piazza Dante, piazza Paolo da Novi e Boccadasse; 7) punto di arrivo della manifestazione dei sindacati di base; 8) punto di partenza della manifestazione delle Tute Bianche; 9) centro di convergenza del GSF; 12) alloggi temporanei per le forze dell’ordine; 13) questura; 14) piazza delle Americhe, dove avrebbe dovuto concludersi la manifestazione delle Tute Bianche; 15) all’incrocio con via Tolemaide, i carabinieri hanno fermato e attaccato la manifestazione delle Tute Bianche; 16) le unità antisommossa della polizia guidate da Pagliazzo Bonanno hanno attaccato i pacifisti della Lilliput Net in piazza Manin; 17) piazza Giusti, dove è stato assaltato il supermercato “DìxDì”; 18) il carcere di Marassi, assaltato dai black bloc; 19) piazza Alimonda, dove è stato ucciso Carlo Giuliani; 20) corso Gastaldi e via Tolemaide, dove è stato ucciso Carlo Giuliani: corso Gastaldi e via Tolemaide, dove si è verificato un ulteriore attacco della polizia.

Il blocco a sud, verso il mare, iniziò ad assemblare barricate con cassonetti, legno e qualsiasi altro materiale disponibile. Ad alcuni cassonetti è stato dato fuoco. Nel frattempo, altri hanno continuato a prendere di mira i simboli del capitalismo, come banche e stazioni di servizio. Scrivanie, sedie, computer e altri oggetti delle banche sono stati portati via e aggiunti alle barricate. Presto la polizia ha caricato di nuovo, provocando un breve scontro, un tentativo di attacco che ha coinvolto circa cinque persone del blocco, e poi un’altra ritirata verso il mare. Questa situazione è continuato per circa un’ora, fino a quando il blocco è stato finalmente spinto in strada, proprio di fronte al centro di convergenza GSF, un parcheggio immediatamente a ridosso del mare.

Lì, grazie ad alcune barricate in fiamme, le persone sono riuscite a riorganizzarsi e ad attaccare altre banche e una concessionaria di auto. Una banca centrale è stata data alle fiamme. La situazione in cui si trovava il blocco era a dir poco preoccupante. Entrando in città dal lungomare, sulla parete più a destra c’era una ripida scalinata che portava ai quartieri della città. Verso destra, più gradualmente, la strada principale che stavamo percorrendo conduceva verso il campo COBAS, Albaro e la stazione di polizia fortificata. Davanti a noi c’erano le barricate e a sinistra la sede centrale della polizia, con camion, furgoni, carri armati e simili. Su tutti i lati c’erano i carabinieri.

Questo luogo è rimasto in sicurezza per circa mezz’ora; durante questo periodo sono state distrutte altre banche e un ufficio della Lufthansa, che era stato decorato con lo slogan “Stop alla deportazione”. Alla fine, la polizia ha caricato ancora una volta, distribuendo pesanti quantità di gas lacrimogeni, costringendo tutti a ritirarsi nel centro di convergenza del GSF, sia i black bloc che i COBAS. Immediatamente, tutti - indipendentemente dalle preferenze politiche o tattiche - hanno iniziato a barricare gli ingressi alle recinzioni alte 12 piedi che fiancheggiavano il centro di convergenza.

Per circa un’ora, quasi mille persone all’interno del GSF si sono schierate lungo la recinzione, lanciando sassi contro la polizia in lontananza e tirando con le fionde. A questo punto, la maggior parte delle persone ha iniziato a migrare verso il retro del parcheggio, lungo le rocce del mare e fuori dall’altra estremità del centro di convergenza, più in basso sulla strada, in direzione dell’accampamento dei COBAS, che era già oltre la barricata della polizia antisommossa su quel lato. Erano rimasti circa 500 black bloc e persone mobilitate dai COBAS. Hanno marciato insieme in direzione dell’accampamento dei COBAS. Quando il corteo ha raggiunto la stazione di polizia, la gente ha lanciato sassi contro le finestre, ha distrutto le telecamere di sicurezza e ha imbrattato i muri con lo spray. Circa un isolato dopo la stazione di polizia, una fazione dei COBAS ha iniziato a bloccare la strada, rifiutandosi di far passare il blocco. Questo ci ha lasciato essenzialmente intrappolati tra loro, il mare e la stazione di polizia.

Inutile dire che questo ha generato scontri tra i gruppi, poiché i militanti dei COBAS stavano violando tutti i principi di solidarietà nel tentativo di sacrificare il blocco ala polizia (che ora era composto da non più di 200 persone). Dopo circa 20 minuti di scontri e combattimenti sporadici, hanno fatto un passo indietro e hanno permesso al blocco di passare.

A questo punto, la maggior parte dei partecipanti al blocco nero ha deciso di cambiare tattica e disperdersi per raggiungere altre zone della città dove le possibilità di azione erano maggiori.

Mentre tutto questo accadeva, il grande blocco diretto a nord, che alla fine ha superato le tremila persone, ha marciato per diverse ore attraverso la città, distruggendo tutti i simboli del capitalismo sul suo cammino, dalle banche alle auto di lusso, fino ai supermercati delle grandi catene. La gente ha iniziato a erigere barricate per impedire alla polizia di accedere all’intera area di attività del blocco. Alcuni sono rimasti a difenderle, mentre altri si sono divisi in due gruppi principali. Uno di questi gruppi si diresse ad attaccare una prigione e un altro in direzione della zona rossa.

I manifestanti hanno costretto i carabinieri a fuggire da un veicolo blindato, che è stato poi incendiato.

Quelli che si sono diretti all’attacco del carcere sono riusciti a scacciare i pochi carabinieri in assetto antisommossa che vi stazionavano e a infliggere danni sostanziali all’edificio amministrativo del carcere con le molotov. Alla fine, però, la polizia antisommossa è arrivata da dietro e li ha costretti a ritirarsi nella zona dei pacifisti dalle “Mani Bianche” (Rete Lilliput NdT). La situazione con questi moralisti autoritari è diventata rapidamente insostenibile e il blocco si è disperso per cercare aree di azione più adatte.

Quelli che si dirigevano all’attacco della zona rossa, a cui si aggiunsero alla fine molti di quelli che si erano diretti verso il carcere, finirono per ingaggiare un massiccio scontro con centinaia di carabinieri sotto e davanti a un tunnel che conduceva all’area generale della zona rossa. Durante questo scontro si creò una situazione simile a quella in cui un agente di polizia uccise Carlo Giuliani, poiché i carabinieri usarono i loro veicoli per caricare le barricate dei black bloc. La gente ha risposto a questi attacchi con un’energica resistenza; un veicolo della polizia è stato tagliato fuori dal gruppo e attaccato. Un agente di polizia ha usato la sua pistola, ma fortunatamente, in questo caso, ha sparato in aria.

Dopo questa battaglia, il blocco ha iniziato nuovamente a disperdersi in molti gruppi più piccoli. Insieme, i black bloc e i residenti locali hanno razziato e saccheggiato un supermercato; praticamente ovunque sono state erette barricate.

A poca distanza da tutto questo, il blocco Ya Basta!Tute Bianche ha affrontato la polizia. Tuttavia, non appena la situazione è passata dallo spettacolo al confronto reale, le Tute Bianche hanno scelto di ritirarsi, nonostante fossero ben equipaggiato. Fortunatamente, molti dei partecipanti si sono subito ribellati, giustamente indignati per la violenza della polizia, per gli atteggiamenti degli anziani di Ya Basta! e per l’omicidio di Carlo Giuliani, appena avvenuto in un altro scontro con i carabinieri. Hanno continuato a lottare insieme a elementi del black bloc e ad alcuni locali molto arrabbiati.

I black bloc e gli “scontenti” del blocco delle tute bianche erigono barricate e si scontrano con i carabinieri.


Un altro punto di vista: Gli scontri del 20 luglio

Questo brano è tratto dal suddetto numero della zine hardcore Inside Front.

Dopo un po’ di ritardo, lasciammo il campo in massa. Eravamo stupiti che così tante persone vestite di nero non avessero attirato l’attenzione della polizia. Mentre scendevamo verso la città, le grida “No justice, no peace! Fuck the police!” risuonavano dalle strade. Una volta arrivati nel centro della città, ci siamo resi conto che c’era ben poca continuità, nessun corteo organizzato a cui potessimo unirci: c’era solo una massa di persone, e l’unica conclusione era che c’era già una rivolta in pieno svolgimento. Questo danneggiava i nostri piani, ma non potevamo fare nulla - e forse la gente aveva già iniziato ad attaccare i poliziotti?

Per assicurarci che il nostro gruppo di affinità non si separasse, avevamo stabilito una parola che avremmo chiamato se avessimo avuto bisogno di riunirci. È meglio usare una parola poco comune per questo scopo; per esempio, noi abbiamo usato la parola “alce”. A questo punto, la sezione del blocco nero in cui mi trovavo si è divisa; una volta ripreso l’orientamento, abbiamo deciso di dirigerci verso la zona rossa. Con noi c’erano la banda musicale dei black bloc e molti gruppi di affinità.

Il sole era caldo e implacabile. Bevevo acqua più velocemente di quanto ne trovassi e tutti i negozi erano chiusi. Qual è l’alternativa allo shopping? Saccheggiare. Ci siamo imbattuti in un supermercato e subito dopo la gente cercava di staccare le serrande della porta. Alla fine si sono staccate e abbiamo avuto il negozio tutto per noi. Sono entrato di corsa e ho preso quanti più cartoni di succo di frutta possibile, insieme a sacchetti di patatine e altri snack leggeri. L’impianto di aspersione si è attivato da solo, riducendo la visibilità; mentre stavo uscendo, sono inciampato in un registratore di cassa abbandonato, ferendomi al piede destro.

Così rinfrescato, il nostro gruppo di affinità conferì. Decidemmo di toglierci i vestiti neri e di trovare un percorso più rapido per raggiungere la zona rossa.

Ci dirigemmo verso la piazza di un parco, dove suonavano gruppi musicali estivi, la gente beveva vino italiano e i bambini giocavano. Ci sedemmo e ci tranquillizzammo nella pace per una pausa tanto necessaria.

Nella speranza di scoprire cosa stesse succedendo, sono tornata in strada. Lì ho incontrato un altro gruppo di affinità; uno di loro ha riferito: “La prigione è stata distrutta e un gruppo di black bloc sarà qui presto”. Con questa notizia, siamo tornati tutti alla nostra altra identità.

L’attimo finì troppo presto. Guardai alla mia sinistra e vidi una falange di poliziotti in assetto antisommossa, poco prima che sparassero lacrimogeni in tutta l’area senza esitazione. A questo punto era troppo tardi per indossare la maschera antigas, ma non potevo nemmeno ritirarmi per trovare aria pulita, perché davanti a me c’erano bambini di cinque anni che urlavano, piangevano e si facevano prendere dal panico. Ho fatto del mio meglio per portarli dietro di noi e per liberare l’area dai candelotti di gas lacrimogeno. Il gas era opprimente.

Una volta che i bambini erano al sicuro, ho corso in quella che ho percepito come una direzione “sicura”. A questo punto non riuscivo a respirare, a vedere o a pensare: tutto ciò che riuscivo a distinguere era la sagoma di uno dei membri del nostro gruppo di affinità. Per fortuna era il doppio di me: mi ha preso in braccio dopo che ho chiamato il suo nome e mi ha lavato via il gas dal viso, dagli occhi e dalla gola. Per il momento eravamo al sicuro e tutti noi eravamo furiosi per il disprezzo che i poliziotti avevano mostrato per il benessere dei bambini che si trovavano nella zona. Nella mia mente, mi dichiarai in stato di guerra.

Decidemmo di dirigerci verso il centro della città per partecipare a qualsiasi cosa stesse accadendo. Genova è una città collinare, quindi potevamo vedere all’orizzonte i gas lacrimogeni, il fumo nero che si alzava nel cielo e anche i continui spari di “armi anti-sommossa” delle forze dell’ordine italiane. Alla fine ci siamo ritrovati vicino a una stazione ferroviaria, sulla cui autostrada c’erano migliaia e migliaia di persone. Ci siamo addentrati nella folla con cautela, poiché ci aspettavamo ostilità a causa del nostro abbigliamento, ma non c’è stato alcun conflitto.

Sapevo che un mio amico inglese sarebbe stato a Genova, ma non avevo idea di dove si sarebbe trovato e, mentre camminavo per strada, sentii qualcuno chiamare il mio nome. Era il mio amico. Indossavo una maschera antigas, gli occhiali da sole e un cappellino da baseball e lui mi ha riconosciuto! Ho iniziato a chiacchierare con lui e ci ha portato più vicino alla “linea del fronte”. Ci siamo equipaggiati e ho indossato la mia maschera antigas, dicendomi: “Ora o mai più”. Uno dei momenti più significativi, per me, è stato vedere quante persone stavano subendo gli effetti dei gas lacrimogeni ma non sapevano cosa fare: alcuni li ignoravano, altri si lavavano l’acqua negli occhi e altri ancora usavano una soluzione di succo di limone! Ho visto un uomo di mezza età che stava male, con gli occhi terribilmente gonfi. Mi avvicinai per assisterlo. Mi aspettavo dei pugni, ma lui è stato molto caloroso e ha accolto con favore la mia assistenza, considerando che ero vestito in quel modo e avevo una maschera antigas integrale. Siamo entrati subito in sintonia. Mi ringraziò nel suo migliore inglese. Quando lo salutai, alzò il pugno e sorrise.

In prima linea, molte persone stavano schivando i lacrimogeni. Non ho mai visto nulla di simile. Quando atterravano, depositavano un gas molto denso, ma non si surriscaldavano ed erano facili da maneggiare. I poliziotti hanno potuto constatare quanto fosse facile per noi rilanciarli al mittente. Di conseguenza, invece di lanciarli con un’angolazione di 45 gradi, come si suppone che i candelotti di gas lacrimogeno siano progettati per essere usati, hanno scelto di spararli direttamente alla nostra testa. Se si veniva colpiti da uno di questi, gli effetti potevano essere pericolosi per la vita.

Abbiamo raccolto quante più scorte possibili dai muri e dai marciapiedi in rovina e abbiamo iniziato a gettarle verso i poliziotti. La situazione era in stallo, senza che nessuno si muovesse avanti o indietro. Ci siamo aiutati a vicenda per schivare i grossi candelotti di gas lacrimogeno e abbiamo iniziato a tenere a bada i poliziotti. Alcuni di noi si sono guardati intorno per vedere se c’era qualcosa con cui costruire barricate, ma non c’era nulla.

Sono tornata tra la folla e ho incontrato i membri del mio gruppo di affinità, rifocillandomi con cioccolata e acqua. Il caldo del giorno non perdonava. Siamo tornati in gruppo e abbiamo scoperto che lo slancio era aumentato dalla nostra parte: stavamo respingendo i poliziotti a un ritmo tale che eravamo in grado di raccogliere le pietre che avevamo lanciato in precedenza. Per trasportare le pietre è stato adottato un carrello da supermercato.

Le cose andavano bene e ad un ritmo molto veloce. Non provavo né angoscia, né rimorso, né tristezza: ero così concentrato sul lavoro da svolgere, controllando l’aria alla ricerca di lacrimogeni, cercando di respirare con la maschera antigas e monitorando i movimenti della polizia, che l’intero evento era una serie continua di istanti esplosivi. Il piede che avevo lesionato in precedenza era la rovina della mia giornata; alla fine dovetti riposare. Mi sedetti su una soglia sul lato della strada e aspettai di recuperare le energie. Ma il momento ho finito fin troppo presto.

Stavo tornando a correre verso la prima linea quando le mie orecchie furono investite da un suono meccanico: c’era un veicolo blindato che stava piombando sulla folla di persone. La gente correva. Io sono scappato. Ho guardato dall’altra parte della strada e ho visto poliziotti che correvano al suo fianco, colpendo e pestando chiunque potessero, mentre nell’altra corsia un cannone ad acqua faceva del suo meglio per abbattere quelli che stavano scappando. Mi sono girato e ho visto l’ugello di un altro cannone ad acqua puntato su di me: ho cercato di schivarlo, correndo a zig-zag, ma era troppo tardi, e un attimo dopo sono stato sbalzato dall’altra parte della strada come un’alga in una folla di persone. Mi rialzai e riuscii a riprendere la corsa. Una donna è caduta di faccia davanti a me. L’ho aiutata a rimettersi in piedi e ho visto un’espressione di terrore sul suo volto.

Il blocco nero e i manifestanti del blocco delle tute bianche iniziano a fondersi mentre gli scontri si moltiplicano in tutta la città.

C’era così tanto gas lacrimogeno nell’aria che non si riusciva nemmeno a capire in che direzione fosse meglio andare. Ho perso il mio gruppo di affinità e mi sono ritrovato da solo. Mi sono infilato in una strada stretta e ho fatto del mio meglio per togliermi i vestiti fradici e ricoperti di gas lacrimogeni mentre riprendevo fiato. Un gruppo di persone mi ha dato dell’acqua e ha portato il mio zaino mentre io recuperavo le forze, la mia ragione e la mia energia. Sono stati estremamente accomodanti e mi hanno aiutato a percorrere tutte le strade secondarie per tornare al luogo in cui eravamo accampati. Li ringrazio ancora oggi.

Ora potevo solo aspettare che i miei amici tornassero. Mentre aspettavo, sentii molte voci diverse, e una di queste si rivelò vera. La polizia aveva ucciso Carlo Giuliani, un altro manifestante come me. Mi ha tormentato e mi tormenta ancora oggi. In seguito seppi che la battaglia di strada a cui partecipammo era immediatamente adiacente al luogo della morte di Carlo.

Alla fine i miei amici tornarono in piccoli gruppi o individualmente. Poi, come una tempesta improvvisa, un’altra voce. Veniamo a sapere che il GSF ha tenuto una conferenza stampa per i media italiani e che avrebbe detto qualcosa del tipo “… la violenza di oggi può essere imputata esclusivamente agli anarchici, la cui maggioranza violenta si trova…”. nel campeggio in cui alloggiavamo.

Concludemmo che quella notte avremmo dovuto dormire altrove.

“Chi stai chiamando ‘agitatore esterno’?”


21 luglio: la lotta continua

Il brano che segue è tratto dal già citato resoconto del numero 8 di Barricada, settembre 2001.

Questo doveva essere il giorno dell’offensiva contro la “zona rossa”. Molti stimavano che diecimila persone si sarebbero staccate dalla marcia per attaccare la zona rossa, ma rimaneva il problema di come si sarebbero riunite in un unico grande blocco. Molti decisero semplicemente che, piuttosto che marciare fuori dalla città per poi rientrare, sarebbe stato meglio aspettare al centro di convergenza e riunire le persone lì.

Intorno alle 14.00, le prime parti della marcia, apparentemente interminabile, hanno iniziato a passare in città, girando verso nord una volta raggiunto il centro di convergenza. Alla fine, le persone hanno iniziato a dirigersi direttamente verso la sede della polizia, invece di girare verso nord. Le persone sono rientrate nelle banche che erano state attaccate il primo giorno e hanno raccolto materiali per le barricate. Un altro gruppo ha spostato un’auto in strada e l’ha ribaltata, dandole infine fuoco.

La linea di circa 100 poliziotti antisommossa ha distribuito continuamente gas, costringendo gran parte degli rivoltosi a indietreggiare per mancanza di equipaggiamento. I black bloc erano probabilmente almeno duemila. Fortunatamente, l’avanzata della polizia è stata rallentata dall’auto in fiamme e dalle barricate.

Anarchici e altri rivoluzionari si scontrano con migliaia di poliziotti il 21 luglio.

Successivamente, molte persone si sono dirette verso un grande viale a nord della città. Altre tre banche sono state distrutte. A un certo punto, una fila di carabinieri sbucò da un angolo, facendo correre molti in tutte le direzioni. I pacifisti hanno ricominciato a rifiutare l’ingresso di molte persone nella grande corteo, consegnandole di fatto alla polizia. Questo ha portato ad alcuni insulti in entrambe le direzioni - “Questo movimento non ha bisogno di voi”, “siete tutti poliziotti”, una vasta gamma di offese - e ad alcuni battibecchi.

La marcia è proseguita. Un piccolo blocco di circa 300 persone si è formato verso le retrovie e sono continuati piccoli scontri con le linee di polizia che avanzavano dietro di loro. La marcia è passata sotto tre ponti, nello stesso punto in cui il giorno precedente si erano verificati scontri di massa. Dall’altra parte dei tunnel, il blocco ha deciso di barricare l’area per ritardare l’avanzata della forze dell’ordine. Le persone hanno distrutto le vetrine della banca su un lato della strada e hanno tolto il compensato di protezione dalla porta principale e dalle finestre. Hanno usato il compensato e spinto i cassonetti per bloccare ciascuna delle tre uscite dai tunnel sotto il ponte. Sono entrati nella banca e hanno aggiunto alle barricate scatole, sedia, scrivanie e tutto ciò che si trovava all’interno.

Alcune persone hanno cercato di spingere le barricate più in là nel tunnel. Nel frattempo, un gruppo ha ribaltato un’auto e l’ha aggiunta all’uscita del tunnel centrale. Mentre ciò avveniva, un’altra parte del blocco stava raccogliendo ciottoli e mattoni sciolti dal cortile accanto alla banca e li stava impilando ordinatamente dietro le barricate. Non appena le barricate furono preparate, le persone diedero fuoco, aggiungendo carte e cartoni presi dalla banca per mantenere il fuoco acceso.

Il blocco ha continuato a dirigersi verso nord, attaccando sistematicamente ogni banca e stazione di servizio. Ben presto è stato chiaro che la polizia aveva aggirato le barricate del tunnel o le aveva sfondate, dato che si vedevano nuvole di gas lacrimogeni uscire da quella zona. Molti sono tornati indietro per trovare altri che stavano combattendo una battaglia con le forze dell’ordinesu una strada diagonale a un isolato a nord del tunnel.

Per il resto della giornata, piccoli gruppi di black bloc hanno ingaggiato scontri in tutta la città e molti altri si sono uniti a loro. L’attacco concertato alla zona rossa che la gente aveva previsto non ha mai avuto luogo, poiché la polizia ha agito in modo strategico, dividendo e disperdendo costantemente i punti focali di scontro.

In seguito, un rapido giro della città ha rivelato una quantità sorprendente di danni materiali, oltre a diversi veicoli della polizia carbonizzati.


21 luglio: l’irruzione nella scuola Diaz e nel centro Indymedia

Il seguente resoconto è apparso originariamente in Recipes for Disaster, il nostro “ricettario anarchico” di abilità e tattiche per l’azione diretta.

Dopo una pesante giornata di disordini e brutalità della polizia, in cui il manifestante Carlo Giuliani è stato colpito e ucciso, sono tornato all’Indymedia Center (IMC) nella Diaz School.

Dopo la sparatoria, la tensione stava aumentando, insieme alla paranoia per la repressione della polizia. Le persone hanno iniziato a lasciare sia l’Indymedia Center che Genova. Si è discusso molto su cosa fare, ma non si è raggiunto un consenso deciso. Molte persone hanno deciso di andarsene in modo indipendente, tanto che all’Indymedia Center il nostro numero si è dimezzato con il passare della notte. Sono arrivate altre segnalazioni di movimenti della polizia. Alcuni manifestanti hanno lanciato pietre contro un’auto della polizia fuori dall’IMC, il che non ha fatto che aumentare la tensione e la paranoia. Abbiamo tenuto una riunione per cercare di decidere cosa fare con il materiale video e con noi stessi se la polizia avesse fatto irruzione, ma non siamo arrivati a nessuna conclusione. Maria e io decidemmo il nostro piano di emergenza: ci saremmo nascosti sul tetto in una cisterna d’acqua.

A mezzanotte si è sentito gridare che stava arrivando la polizia. Mi affacciai alla finestra e non riuscii a vedere nulla, ma la gente iniziò a correre in giro prendendo le cose e barricando le porte. Corsi a cercare Maria e le ricordai del nascondiglio sul tetto che avevo controllato prima. Lei prese i nastri e l’attrezzatura e si diresse al nascondiglio. Guardando fuori da una finestra, non ho visto la polizia intorno alla porta d’ingresso, così ho gridato questa informazione alle persone che bloccavano la porta.

Sono salito sul tetto e ho filmato i carabinieri che facevano irruzione nell’edificio scolastico di fronte al nostro. La situazione stava sfuggendo di mano dall’altra parte della strada: un furgone della polizia ha sfondato il cancello d’ingresso e i poliziotti hanno iniziato a rompere le finestre con le sedie e a buttare giù le porte con i tavoli che avevano trovato nel cortile. Preoccupato per la mia incolumità e per quella del video che avevo appena registrato, ho deciso di tornare al piano di sotto per vedere se la polizia stava dando la caccia anche a chi si trovava nell’edificio dell’IMC.

All’IMC sembrava tutto tranquillo. Mi chiedevo se la polizia avesse intenzione di invadere questo edificio. Ho deciso di andare a controllare più in basso. Dopo due rampe di scale, ho girato un angolo e mi sono trovato di fronte a un poliziotto vestito di tutto punto, con il manganello sguainato, che saliva le scale ansimando. Mi voltai e volai su per le due rampe gridando: “Sono nell’edificio!”. Superai la porta sbarrata dell’IMC e salii sul tetto. Schivando i riflettori dell’elicottero in volo, mi diressi verso la finestra che dava sulla torre dell’acqua e mi calai fuori, sussurrando: “Maria, sono io”. Nessuna risposta. Strisciando nell’oscurità fino alla torre dell’acqua, usando solo il raggio infrarosso della mia telecamera per illuminare il mio cammino, mi sono fatta strada attraverso il corridoio dei serbatoi d’acqua. Continuavo a sussurrare “Maria, sei lì” e cominciavo ad avere paura che non ci fosse. Una voce piccola e spaventata mi ha finalmente risposto: “Spegni quella luce”. Si era nascosta nello spazio dietro l’ultimo serbatoio dell’acqua.

Abbiamo aspettato. Aveva portato una bottiglia d’acqua e delle provviste. Parlammo di cosa avremmo fatto se la polizia fosse arrivata al nostro nascondiglio nella torre dell’acqua. Sarebbero entrati e avrebbero perquisito? Avrebbero lanciato gas lacrimogeni? Avrebbero distrutto le nostre attrezzature e ci avrebbero rotto le ossa? Tutte queste possibilità erano molto concrete. Nel frattempo, l’elicottero girava a bassa quota, i suoi riflettori illuminavano la torre dell’acqua e le eliche facevano tremare l’edificio.

Le urla sono durate per ore. Maria ricorda: “Ero sicura che ci fossero persone uccise. Non si trattava solo di urla di dolore, ma di urla di paura della morte. Così mi sono seduta in attesa del mio turno di urlare. Poi i rumori si sono mescolati in una miscela frenetica e folle di urla di paura, grida di rabbia di “Assassini “, sirene di ambulanze e motori di elicotteri proprio sopra le nostre teste. All’improvviso sentimmo dei rumori di movimento all’esterno. La polizia stava perlustrando il tetto. Siamo rimasti in silenzio e immobili per quasi quattro ore. Quando finalmente l’elicottero è scomparso, abbiamo osato uscire dalla cisterna dell’acqua”.

Abbiamo incontrato altri sopravvissuti al raid che vagavano storditi sul tetto. Prendendo la nostra telecamera, abbiamo intervistato due ragazze inglesi che si trovavano nell’Indymedia Center durante il raid. Poi ci siamo diretti al piano di sotto per esaminare i danni: porte sfondate, computer smembrati, dischi rigidi strappati, monitor distrutti.

Dall’altra parte della strada, ci aspettava molto di peggio. Il sangue copriva il pavimento, si rapprendeva in pozzanghere e spruzzava sui muri. Tracce di sangue si infilavano negli angoli, i vestiti giacevano in disordine, gli effetti personali coprivano il pavimento con macchie di sangue. Persone stordite cercavano tra i mucchi, mentre i giornalisti locali si riunivano in gruppi. Su per le scale, pezzi di pelle e ciuffi di capelli erano appiccicati alle pareti lungo una scia di porte rotte e barricate frettolose. La polizia aveva messo a soqquadro armadi e rovesciato scrivanie, cercando in tutti i posti dove qualcuno poteva essersi nascosto. Le teste erano state sbattute contro i muri e le impronte di mani insanguinate avevano lasciato un odore distinto nell’edificio. I carabinieri avevano lasciato il segno.

Siamo fuggiti con il filmato di tutto questo, che si è diffuso in tutto il mondo.

Alcuni filmati dell’irruzione della polizia nella scuola Diaz. Si consiglia la discrezione dello spettatore, poiché queste scene mostrano le conseguenze della violenza quasi letale della polizia.


In seguito

Questo brano è tratto dal suddetto numero di Inside Front.

Dopo aver camminato per molte ore, arrivammo in una piccola città balneare italiana e le onde ci chiamarono. Non mi lavavo da più di una settimana - a meno che non si contino i cannoni ad acqua - e avevo assorbito un bel po’ di gas lacrimogeno.

L’acqua era così rinfrescante. Nuotare tra le onde che si infrangevano era un netto contrasto con gli eventi di tutta la settimana.

Siamo saliti su un treno diretto fuori dall’Italia verso la costa mediterranea della Francia. Eravamo esausti. Mi sentivo bene, ma la mia mente era stata sovraccaricata. Eppure, nel profondo, tra il dolore e l’angoscia, sapevo che l’intera esperienza mi aveva dato la sensazione che i rischi che avevamo corso erano valsi la pena. Abbiamo combattuto per le nostre vite e i nostri desideri sono stati difesi.

Contro incredibili probabilità, le manifestazioni di Genova dimostrarono che era possibile battere la polizia, anche nei momenti di maggiore forza.


# In seguito

Questo brano è tratto dal suddetto numero di Inside Front.

Dopo aver camminato per molte ore, arrivammo in una piccola città balneare italiana e le onde ci chiamarono. Non mi lavavo da più di una settimana - a meno che non si contino i cannoni ad acqua - e avevo assorbito un bel po’ di gas lacrimogeno.

L’acqua era così rinfrescante. Nuotare tra le onde che si infrangevano era un netto contrasto con gli eventi di tutta la settimana.

Siamo saliti su un treno diretto fuori dall’Italia verso la costa mediterranea della Francia. Eravamo esausti. Mi sentivo bene, ma la mia mente era stata sovraccaricata. Eppure, nel profondo, tra il dolore e l’angoscia, sapevo che l’intera esperienza mi aveva dato la sensazione che i rischi che avevamo corso erano valsi la pena. Abbiamo combattuto per le nostre vite e i nostri desideri sono stati difesi.

Contro incredibili probabilità, le manifestazioni di Genova dimostrarono che era possibile battere la polizia, anche nei momenti di maggiore forza.


Appendice: Ricordiamo Carlo Giuliani

Dopo l’assassinio di Carlo Giuliani, in tutto il mondo sono apparsi murales in sua memoria.

I familiari hanno rinominato informalmente la strada in cui Giuliani è stato ucciso nel suo onore.

Graffiti che ricordano Carlo Giuliani in Piazza Vetra, Milano, Italia.

Un parco intitolato a Carlo Giuliani nel quartiere di Kreuzberg di Berlino.

Parco Carlo Giuliani a Berlino.

Un murale a Saint Louis, Missouri, dipinto subito dopo l’omicidio di George Floyd a Minneapolis, che ricorda Carlo Giuliani, tra gli altri.

Una canzone per Carlo Giuliani.

Il fiore della ribellione
è stato calpestato da uomini in uniforme
Schiacciato e lasciato a terra
Il vento l’ha portato via

Ma il fiore della ribellione
ha un seme che è volato via
E in qualche altra bella terra
Un giorno fiorirà di nuovo.


Ulteriori letture e visualizzazioni

22 anni di mobilitazioni contro il Vertice


Traduzione a cura del Collettivo BlackWave.

  1. Nelle parole espressive del leader dell’Ejército Zapatista de Liberación Nacional (EZLN), “cago su tutte le avanguardie rivoluzionarie di questo pianeta”. 

  2. Abolishing The Borders From Below era una rivista anarchica bimestrale pubblicata dal 2001 da un collettivo con sede a Berlino, che coinvolgeva una manciata di anarchici migranti dell’Europa orientale ed ex-sovietica, ricca di notizie e analisi da parte di corrispondenti in tutta l’Europa orientale. 

  3. L’orda d’oro” è il titolo dell’opera definitiva di Nanni Balestrini sui movimenti rivoluzionari italiani degli anni Sessanta e Settanta. Balestrini stesso è stato cofondatore di “Potere Operaio” e sostenitore dell’influente gruppo di ultrasinistra “Autonomia Operaia”. Accusato di far parte di un’organizzazione di guerriglieri nel 1979, fuggì in Francia. Come romanziere, è noto soprattutto per il suo romanzo del 1971 sulle lotte sindacali nella fabbrica Fiat di Milano, Vogliamo Tutto, che questo autore consiglia vivamente.